Mi chiamo Ugo Nespoli, sono un fisioterapista iscritto all'ordine dei professionisti della sanità di Roma. Mi occupo di terapia riabilitativa, intervenendo sul dolore e sui deficit motori o sensitivi causati da una alterata funzionalità del sistema neuro-muscolo-scheletrico. Una attività decennale iniziata nel campo della rieducazione neurologica e proseguita in ambito ortopedico. Come libero professionista e coordinatore della divisione di fisioterapia, faccio parte di un gruppo di medici e specialisti sanitari che esercita nei quartieri romani del terzo municipio, in zona Conca D'oro (Montesacro/Nuovo Salario).
Il mio background:
Ho conseguito la laurea in fisioterapia nel 2009 all’università di Tor Vergata, dopo aver completato gli studi presso la Fondazione Santa Lucia in via Ardeatina a Roma, Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) specializzato nella riabilitazione neuromotoria. Gli anni accademici sono stati fondamentali nella mia crescita professionale perché mi hanno dato l’opportunità di osservare ed analizzare i molteplici aspetti che possono caratterizzare una malattia, aiutandomi a comprendere quanto sia importante lavorare in gruppo; ricordo il tempo trascorso in palestra con i degenti, il confronto con medici e colleghi, i loro insegnamenti. Fatto tesoro, ho poi proseguito muovendo i primi passi nei centri di fisioterapia della capitale dove mi sono dedicato principalmente a persone affette dal morbo di Parkinson. Un periodo di intensa attività durante il quale mi avvicinavo con crescente attenzione alla tematica del dolore, soprattutto quando aveva origine da cause muscolo-scheletriche legate all'infiammazione, riscontrabile e comune anche in buona parte della popolazione. E' nato così il mio interesse per la fisica e la biomeccanica e per le discipline più prettamente ortopediche, una curiosità che mi ha spinto ad intraprendere nuovi percorsi formativi e a calarmi in realtà lavorative differenti. Ora le tecniche posturali e di terapia manuale apprese nei corsi possono unirsi alle metodiche già utilizzate in ambito neurologico, completando un bagaglio che mi permette di approcciare a numerose patologie dell'apparato locomotore e del sistema nervoso. Come fisioterapista e coordinatore del reparto di fisioterapia, oggi esercito presso il Centro Medico Iris Italia, una struttura plurispecialistica situata a Montesacro, nei pressi di via Conca D’oro a Roma, dove l'impegno di medici e professionisti sanitari permette al paziente di essere seguito in diverse problematiche ed accompagnato nell’iter diagnostico e riabilitativo. Da sostenitore della multidisciplinarità e della centralità del paziente, è per me un piacevole ritorno alle origini universitarie, laddove la persona è posta al centro delle attenzioni di un team e la sintomatologia clinica è espressione di vari fattori e concomitanti alterazioni dell'unità neuro-muscolo-scheletrica.
Studi di fisioterapia con cui ho collaborato:
Centro medico Iris Italia, via Valsavaranche - Roma
Centro fisioterapico Zurigo, viale Gorizia - Roma
Fisiokinesiterapia Gruppo Fantauzzi, via Altavilla Irpina - Roma
Centro diagnostico Pigafetta, via Pigafetta - Roma
Fisioterapia Salvetti, via delle Robinie - Roma
Poliambulatorio Panigea, via delle Cave - Roma
Metodiche riabilitative che utilizzo:
Massaggio svedese, drenante e connettivale
Pompage miofasciale e articolare
Rieducazione Posturale Globale - Mezieres
Got, Trattamento Generale Osteopatico
Terapia manuale - Mulligan Concept
Ginnastica propriocettiva
Mobilizzazioni neurodinamiche
Tecniche neuromotorie: Kabat, Bobath, Esercizio Teraupetico Conoscitivo ETC
Alcune patologie su cui intervengo:
Osteoartrosi
Periartrite scapolo-omerale
Gonalgia
Dolore alla colonna vertebrale
Scoliosi ed atteggiamento scoliotico
Lesioni osteo-articolari e muscolo-tendinee
Disfunzione temporo-mandibolare
Emiparesi
Sclerosi multipla
Morbo di Parkinson
Lesioni midollari
Neuropatie periferiche
Iscritto all'albo dei fisioterapisti di Roma
Verifica la mia iscrizione all'ordine del Lazio (FNOFI n° 5648)